sabato 22 dicembre 2007

Missingno: chi è costui???

Stufi di quella suspence che vi circonda quando si parla di Missingno? Di quel "velo" di mistero? Ebbene, qui potrete... "svelarlo".

INIZIAMO

Non posso neanche affermare che si tratti di un pokemon!
Comunque, se cercate come catturarlo non troverete indicazioni dettagliate al 100%. Qui c'è uno studio di ricerche per svelare la sua identità.

MISSINGNO IN POKEMON BLU E ROSSO
Capitolo 1: Cosa si sa.
Dei buoni ricercatori devono prima elaborare i dati in proprio possesso, prima di cercarne altri.
  1. Missingno è un bug
  2. La sua immagine non è identificata, ed appare o come un' ammasso di Pixel o come un fantasmino
  3. Nel pokedex si dice che corrisponda al numero 0 (zero)
  4. Si dice che rovini la grafica (specie nella lotta), che cancelli i salvataggi, impalli il gioco, o, peggio di tutti, costringa il giocatore a cancellare il salvataggio da se perchè troppo dannegiato.
Se non erro, non c'è persona che possa smentirmi su questi principi


Da dove viene?
In queste versioni, o almeno in quelle più vecchie in inglese, si può catturare con un algoritmo ben preciso: andare a Smeraldopoli con un pokemon che conosca volo e parlare subito con il vecchietto che insegna come catturare il pokemon Weedle. Appena finisce la procedura di dimostrazione bisogna subito premere START e poi volare all'Isola Cannella. Da lì, dirigersi sempre a destra fino a toccare l'acqua e poi fare su e giù SUL MARGINE DELL' ISOLA.
Dopo alcuni scontri con vari pokemon di livello superiore al 100, fra cui un Pidgeot apparirà non solo lui, ma anche altri pokemon misteriosi.
Un'altra testimonianza (verificata e approvata) afferma che si possa fare la stessa cosa scambiando un pokemon al centro pokemon dell'isola, e, uscendo dnall'edificio, riprendendo la stessa procedura.
Ricapitolando quello che c'è in comune le due azioni:
  1. Volando, si fa apparire una schermata
  2. dirigenosi dal vecchio o entrando nella sala di scambio si fanno dei passi (che sono entrambi di numero identico)
  3. Parlando con il vecchietto/la commessa si apre una domanda con più risposte
  4. Rispondendo con una certa risposta facciamo apparire una schermata e disabilitiamo i nostri movimenti
  5. Scendendo dal centro pokemon o volando all'Isola Cannella creiamo un' altra schermata
  6. Camminiamo, anche in questo caso, un numero preciso di passi per arrivare al mare
  7. Diamo un ordine preciso: usare Surf
  8. Ci muoviamo per un esatto numero di passi
  9. Facendo su e giù ci esponiamo ai pokemon selvatici e ci muoviamo in maniera precisa
La cosa che più mi colpisce è il fatto che il gioco salti dopo l'ordine di usare Surf. Dopo giorni spesi nel pensarci su ho notato che facendo un solo passo in acqua si rimane nell'Isola Cannella!!
Ecco la rielaborazione della procedura che seguiamo:
  1. Volando, si evita una sequenza di azioni per andare a Smeraldopoli (attraversare percorsi, ecc.)
  2. Parlando con il vecchietto/la commessa si apre una domanda con più risposte (prima non si deve fare altro o il bug si annulla; non entrare nelle case, non parlare alle persone, non aprire il menu, ecc.)
  3. Rispondendo con una certa risposta facciamo apparire una schermata e disabilitiamo i nostri movimenti
  4. Usiamo Surf dopo essere andati davanti al centro pokemon ed essere arrivati al bordo della terraferma, ma senza fare altri passi, in modo da rimanere all'interno dell'isola
  5. Facendo su e giù ci esponiamo ai pokemon selvatici, ma rimaniamo all'interno dall'isola, per cui il gioco, dopo essersi sforzato sui punti 2,3,4 di questo elenco, non sa se far comparire i pokemon o no, poichè il giocatore è in mare ma anche in città
  6. Il gioco salta ed ecco Missingno
Ecco il "punto caldo"
-Ehi!- Diranno molti di voi, quindi mi correggo: è vero, può anche comparire un pokemon chiamato :: m ::! (i puntini sono dei Pixel)
E' tutt'altro che falso. Per capire chi è Missingno, chi è ::m:: (detto 'm block), dobbiamo chiarire attentamente alcune cose, ecco delle domande da trattare singolarmente.
  1. Che differenze hanno?
  2. Come fanno a uscire due pokemon diversi dallo stesso Bug?
  3. Quali conseguenze portano "i due Fratellini"?

Domanda 1: Che differenze hanno Missingno e 'm block?
AVVVERTENZA: In questo capitolo li osservo come si osserva un pokemon normale.
Per prima cosa il livello pazzo: Il livello di Missingno è 80 e quello di ::m:: è...zero? Proprio così, gente, il livello di 'm block è zero, e serve una Master Ball per catturarlo, poichè il minimo attacco lo manda KO!
Oltre a questo, hanno anche la somiglianza negli attacchi, naturalmente strani: Pistolacqua, ancora Pistolacqua, e Aeroattacco.
Inoltre dopo la cattura si può notare come abbia un attacco inimmaginabile, e le altre statistiche penose.
E non è tutto! Sul pokedex non compare!!

Domanda 2: Come escono 2 pokemon diversi dallo stesso bug?
Sarò breve ma forse un po' anormale.
Ammettiamo (non ridete troppo) che tutto ciò sia normale: si, consideriamo per un momento che la procedura da percorrere non sia un bug ma qualcosa ben prevista dalla cartuccia.
Visto sia da questo aspetto e da quello del bug potremmo ipotizzare che il mostriciattolo venga inserito a caso in una cartuccia per poi ripresentarsi. Vi assicuro che è possibilissimo!

Quali conseguenze portano i due "Fratellini"?
Analizziamoli ora come bug e vediamo che cosa hanno di stano: 'm si può evolvere in Kangaskan, cosa del tutto anormale, perchè questi non ha pre-evoluzioni. Poi entrambi hanno il potere di aumentare lo strumento in sesta posizione dello zaino. C' è chi dice che lo faccia arrivare a 99 unità, chi sostiene che arrivino a 200, chi ne annuncia 129 in più. Insomma, chi ha un Game Boy Color e una cartuccia con Missingno o 'm dentro mi dica la verità tramite un commento. Grazie.
Circolano voci anche sui danni del duetto: cominciando dalla grafica, che pare peggiori nella lotta e ai più sfortunati sempre!
Quando poi Missingno (o 'm) viene depositato nel Box, rende
inutile il PC, o addirittura (glab!) la cartuccia. Tuttavia, ci sono altri giocatori più fortunati che restano indenni o subiscono pochi danni.
E ora, dopo tanto impegno, tanto studio (su Missingno), eccoci alla fine, ma prima vorrei chiarire che il numero 000 non sta avendo fortuna per le sue caratteristiche, ma che, poverino, potrebbe
anche essere un sistema generatore di pokemon, un elemento fondamentale del gioco, o un tenero figlio di Kangaskan rimasto senza nome...
Ma se vogliamo andare avanti e scoprire chi è e fare questo passo avanti andiamo al tanto atteso...............................................................................................................................................................

SVELIAMO L'IDENTITA'
Eccoti al capolinea, Missingno, o 'm. Da ciò che ho raccolto so che sei un Bug, un errore di gioco.
L' immagine di Missingno varia di cartuccia in cartuccia: probabilmente sarà un fantasmino in quelle in bianco e nero, in quelle un po' più colorate, dove l'allenatore è rosso e nero nella lotta, allora Missingno sarà un ammasso di pixel, mentre quelle più nuove sarà rosso (sempre in pixel).
In quanto a 'm, beh, sicuramente la sua apparizione è solo in date cartucce di qualsiasi colore.
Sono creati dal fatto che il giocatore si muova in acqua rimanento ufficialmente all'interno dell'Isola Cannella, una città.
Dopo aver fatto azioni con dei pokemon altrove, come appunto a Smeraldopoli con il vecchietto, ecc. il gioco è confuso e lo genera.
Tuttavia, dati i danni che fa, posso affermare che è il cuore del gioco, un meccanismo indispensabile per esso, per i pokemon e gli allenatori che compaiono nella lotta. Allora confermo che questo è un pokemon-bug che, se rimane intatto, fa continuare il gioco, ma quando lo si avvista soltanto può fare danni molto gravi!
Considerazioni
Missingno (o 'm) è il primo pokemon, quello che rende possibile generare gli altri. Sarà stato messo perchè conveniente, può darsi che con quello i pokemon del gioco occupavano poca memoria, o non so cosa. Comunque, condivido il parere che ho letto in altri blog:
Missingno (o 'm) è il nucleo del gioco, gli da vita, e, dopo che NOI lo molestiamo, NOI interrompiamo il naturale moto della cartuccia, poi non è mica colpa SUA se si rompe qualcosa.
Il cuore del gioco merita più rispetto, e, come ho letto in un altro sito:
Buona fortuna zero-zero-zero.
P.S. il topic da cui ho carpito le info per questo capitoletto (che condivido) è il seguente:
http://www.pokemonadvance.altervista.org/videozone/missing.htm
grazie anche a questo topic
GUIDO95


Non cliccate qui.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

guido sono colpito che qui,tu,in questo sito non hai nessun commento su MISSIGNO o ::m:: questo argomento mi ha colpito molto. per me questo argomento è molto misterioso e interessante.

Guido95 ha detto...

è che interessa solo a chi STUDIA su pokemon, bug o videogiochi!
Comunque qui non ci entra mai nessuno!

A proposito: se per caso hai oggetti per avere i codici-gioco o hai le versioni pokemon più vecchie ti dico come prenderlo!

non ti preoccupare, conosco alcuni trucchi per tenerlo a bada senza che faccia danni!

Anonimo ha detto...

si guido ho una versione vecchia di pokemon.
POKEMON versione rosso in spagnolo.....
anche se provocherà danni a me della cartuccia non importa ma se provoca danni al GAME BOY questo si che mi importa!!!!!!!!!!!!

Guido95 ha detto...

Non credo danneggi il Game Boy, comunque prova il trucco del vecchietto!